Questo sito usa i cookie solo per analizzare il traffico in entrata e in nessun altro modo. Tutti i tuoi dati restano riservati.

Come rimuovere la muffa definitivamente

La muffa è un problema che riguarda tutti, ma in alcune zone è veramente una piaga a causa dell’eccessiva umidità dell’ambiente e della scarsa aerazione causata anche dai climi molto freddi.

La prima cosa però che dobbiamo fare è identificare il tipo di muffa che abbiamo in casa.

Muffa da risalita

La muffa da risalita si forma nei piani bassi (primo piano, seminterrati, cantine) ed è dovuta all’umidità di risalita. Le fondamenta, essendo a contatto con la terra si impregnano di umidità, la quale sale fino alle nostre case. Questa umidità è il terreno fertile per la muffa che si attacca e prolifera. Possiamo identificare questa muffa perché si forma solo nella parte bassa del muro, inoltre, di solito, l’umidità tende anche a distruggere la vernice, quindi insieme alla muffa abbiamo anche un muro scrostato e rovinato.

muffa presente nell`angolo alto del muro

Muffa da condensa

Questa è la più comune. Si forma a causa dell’eccessiva umidità presente all’interno delle nostre abitazioni. Il vapore acqueo caldo incontra i muri freddi e si creano delle micro-goccioline nei nostri muri. Così si forma l’ambiente ideale per la formazione della muffa. Siamo sicuri che la muffa è causata dalla condensa se si forma nelle parti alte dei muri (di solito negli angoli) oppure copre tutta la parete, oppure non è accompagnata dallo scrostamento della vernice che si verifica invece nella situazione sopra descritta.

Come risolvere?

Se abbiamo il problema della muffa da risalita, abbiamo un grave problema. L’unico modo per risolvere definitivamente è andare alla base del problema andando ad agire per evitare che l’umidità risalga nei muri. Questo argomento non riguarda la muffa, ma è più un intervento legato all’edilizia e magari lo tratteremo in un articolo a parte.

Se invece abbiamo, come la maggioranza di noi, della muffa da condensa ecco ora un compendio completo su come risolvere definitivamente il problema alla radice in modo che non compaia più.

Sono anni che combatto contro la muffa in casa mia e questi consigli derivano dall’esperienza diretta di tantissime prove fatte sui miei muri.

Innanzi tutto dobbiamo dire che se la muffa è poca e si forma magari una volta al mese e solo nei mesi invernali, la cosa più economica da fare è sterminarla utilizzando un’ammazza muffa che possiamo crearci da soli usando questi ingredienti:

  • 500 ml Acqua
  • 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
  • 2 cucchiai di sale fino
  • 2 cucchiai di acqua ossigenata minimo 36 volumi

Mischiate questi ingredienti e spruzzateli sulla parete. Questa miscela non è tossica e non puzza. Se non avete voglia di fare tutto questo lavoro basta utilizzare la solita candeggina. Se volete vendere un test pratico, qui sotto troverete un video dove provo questa miscela e così potrete notarne l’effetto.

Se invece la vostra muffa è più estesa allora dovete agire diversamente. Prima abbiamo detto che la muffa si forma a causa di micro-goccioline che si formano sui muri. Quindi, semplicemente dobbiamo evitare che si formino queste gocce. Come possiamo fare?

Esistono delle vernici che, grazie alla loro composizione, sono anticondensa, cioè impediscono la formazione di queste micro-goccioline e senza queste ultime la muffa non si forma. Quindi se avete la casa impestata dalla muffa, quel che vi consiglio è di utilizzare il kit della San Marco (in fondo trovate un video in cui potete vedere in pratica tutto quello che sto per dirvi).

muffa presente vicino alle prese elettriche

In cosa consiste questa tecnica?

Per prima cosa si uccide la muffa con un mufficida molto potente che non solo uccide la muffa superficiale ma va ben oltre i primi strati di vernice.

A questo si aggiunge un altro mufficida che penetra ancora più a fondo in maniera da debellare completamente anche “le radici” della muffa.

Dopo di che si stende una vernice con le microsfere per evitare che la muffa ritorni. Come vi dicevo, vi consiglio di usare questo metodo solo se la muffa è veramente tanta. Questo perché, anche se vi fate il lavoro da soli questo metodo è piuttosto costoso. Questo tipo di vernice non è sicuramente economica ma risolve il problema alla radice.

Ci sono molte aziende specializzate che risolvono il problema dalla muffa in casa e fanno benissimo il loro lavoro, ma i principi che usano sono quelli esposti in questo articolo. Quindi se volete farvi il lavoro da soli ora avete tutti gli strumenti.

Se avete delle domande fatemele pure nei commenti sul video che trovate qui sotto nel mio canale YouTube