Quando arriva la primavera siamo tutti più contenti, le giornate si allungano e le temperature si alzano. Questo è il tempo delle pulizie approfondite, il tempo di tinteggiare e di tanti altri lavoretti.
Quando però le temperature si alzano troppo è necessario accendere i climatizzatori e, prima che questo avvenga, è necessario pulire i filtri dello split in modo che l'aria non venga contaminata dai batteri che dall'anno prima si sono annidati all'interno del climatizzatore stesso.
Molti pensano che sia necessario chiamare l'idraulico per fare questa operazione, ma non è così. Prima di capire come fare però occorre fare una piccola precisazione.
Esistono 2 modi per pulire il climatizzatore. La pulizia dei filtri, e la pulizia dell'intero split.
Per pulire i filtri basta rimuoverli, nel modo che vedremo, e igenizzarli. Per igenizzare, invece, non solo i filtri ma tutto lo split (quindi tutto l'impianto compresi i radiatori e l'interno dello split stesso) occorrono altri strumenti e, in questo caso, è meglio chiamare l'idraulico.
Pulire i filtri è un'operazione semplice che andrebbe fatta almeno 1 volta all'anno (anche 2 non guasta) mentre la pulizia completa dello split dipende dall'ambiente in cui lo usiamo.
Se il climatizzatore sta in casa, una volta ogni 2 o 3 anni una bella pulizia completa non fa male, se invece il climatizzatore si trova in ambienti potenzialmente più sporchi, forse un lavaggio annuale è la cosa migliore.
Ma se c'è bisogno di un lavaggio annuale, i filtri vanno comunque rimossi e puliti più spesso.
Per la pulizia dei filtri del climatizzatore occorre aprire il pannello frontale dello split. Ogni marca ha il suo metodo e per conoscerlo vi rimando al libretto di uso e manutenzione del climatizzatore stesso.
Una volta che avete aperto il pannello frontale vi troverete davanti solitamente a 2 filtri che possono essere facilmente rimossi. Una volta rimossi potete pulirli con molta delicatezza.
Io vi consiglio di usare uno sgrassatore igenizzante. Spruzzate abbondantemente su tutto il filtro e poi risciacquate con abbondante acqua corrente.
Una volta che l'avete lavato mettetelo ad asciugare. Non rimontatelo prima che si sia asciugato se no potrebbe puzzare o peggio potrebbe essere terreno fertile per muffe e batteri.
Una volta asciutto rimontate tutto e chiudete lo split. Facile no?
Se per caso volete vedere come si fa, qui sotto vi posto un video in cui ve lo mostro.