Questo sito usa i cookie solo per analizzare il traffico in entrata e in nessun altro modo. Tutti i tuoi dati restano riservati.

Rimuovere la colla dalle superfici delicate.

Capita spesso, in casa ma anche altrove, di dover rimuovere i residui di colla. Il nastro attaccato da troppo tempo sullo schermo del nostro computer, il biadesivo usato per attaccare al mobile l’appendi cappello e così via.

La colla può essere un materiale veramente ostico da mandar via e in molti casi bisogna grattare veramente tanto per riuscire a rimuoverla, ma spesso rimane qualche residuo. In questo articolo vedremo un paio di trucchi che possiamo utilizzare, e un paio di prodotti, per rimuovere definitivamente la colla anche da superfici delicate dove non possiamo grattare.

Iniziamo con il dire che c’è colla e colla, non tutte le colle sono uguali quindi non tutte si rimuovono con lo stesso prodotto. Quindi andremo per gradi, dal prodotto meno aggressivo a salire.

Altra specificazione che dobbiamo fare riguarda il supporto in cui è presente la colla. Se è orizzontale tutto sarà più facile perché si possono lasciare agire i prodotti, nei supporti orizzontali tutto è più difficile. Iniziamo quindi.

Acqua bollente

Il primo prodotto da provare è semplice acqua bollente. Come dicevamo, se il prodotto è orizzontale sarà facile versarci sopra dell’acqua, se è verticale un po’ più difficoltoso, soprattutto se molto grande.

L’acqua caldissima scioglie una grandissima quantità di tipi di colla diversi, se poi associamo l’acqua ad un’azione meccanica, allora vedrete che in tantissimi casi non dovrete fare altro… a parte scottarvi le dita. State attenti mi raccomando.

Alcool Etilico

Alcuni tipi di colle si sciolgono a contatto con l’alcool e visto che questo in quasi tutte le case non manca, fare una prova non guasta. Ricordiamoci sempre che bisogna farlo agire in qualche modo, cosa non facile con le superfici delicate. Magari inserirlo dentro ad un contenitore in modo da avere la possibilità di spruzzarlo potrebbe essere una buona idea.

Sgrassatore

Lo sgrassatore non manca mai in casa, serve per pulire la cucina, e le superfici di casa. La sua formulazione funziona con alcuni tipi di colla quindi è una delle prime soluzioni da provare.

Acetone

Altri tipi di colle si sciolgono con l’acetone. Prima di comprare l’acetone puro in ferramenta, provate con l’acetone per le unghie, se vedete che funziona allora potete procedere all’acquisto dell’acetone 100% in ferramenta o in colorificio oppure online come preferite.

Se siamo arrivati a questo punto e i 4 prodotti menzionati non hanno funzionato allora dobbiamo correre ai ripari con un prodotto più aggressivo.

WD-40 Sgrassante

Il WD-40 Sgrassante è un potete sgrassatore che viene utilizzato a livello professionale per togliere impurità e grasso dai motori, dalle carrozzerie e in vari altri campi lavorativi. Da non confondere con il più comune WD-40 che serve per togliere cigolii o ruggine dal metallo.

Questo prodotto è perfetto per rimuovere qualsiasi tipo di colla ma puzza e non è nemmeno molto facile da trovare (a meno che non lo compriate online) però il risultato è garantito anche se ovviamente servirà un’azione meccanica per facilitarne il lavoro.

Molti sostituiscono questo prodotto con la benzina, che ha un’azione sgrassante elevata, ma essendo un materiale non creato per la manipolazione o per la pulizia non me la sento di consigliarla.

Nel caso abbiate qualche dubbio qui sotto potrete trovare un video in cui provo un paio di prodotti compreso il WD-40 sgrassante.