Questo sito usa i cookie solo per analizzare il traffico in entrata e in nessun altro modo. Tutti i tuoi dati restano riservati.

Come costruire una prolunga

A volte in casa abbiamo bisogno di una prolunga e, spesso, ci serve anche di una determinata lunghezza. Purtroppo in commercio si trovano prolunghe standard da 1 metro, 2 metri, 5 metri, 10 metri ecc. A volte però a noi serve di una lunghezza specifica. In questo caso occorre costruirsela da soli.

Costruire una prolunga è veramente molto semplice ma occorre che qualcuno ci spieghi come fare. Innanzi tutto abbiamo bisogno di:

  • Un cavo con 3 fili all’interno
  • Una spina 10 A o 16A
  • Una presa (meglio se bivalente)

Il cavo potete sia riciclarlo (ovviamente controllate che non sia troppo rovinato) oppure comprarlo al metro in qualsiasi ferramenta o grande distributore di fai da te.

Per quanto riguarda la spina, io vi consiglio quella 16 A (in pratica quella grande) perché sopporta un carico di corrente maggiore, mentre per la presa vi consiglio di prendere quella con entrambe le pezzature di buchi, sia per la spina da 10 A che per la spina da 16 A.

Una volta che avete tutto l’occorrente vi servirà solamente, un cacciavite e una forbice, possibilmente da elettricista.

Per prima cosa smontate la presa e in base alla lunghezza della stessa calcolate quanto cavo spelare (non vogliamo che i tre fili colorati si vedano dall’esterno). A questo punto togliete la prima guaina del cavo in modo che i 3 fili colorati fuoriescano.

Ora dovete spelare i tre cavi in modo che il rame sia visibile. Vi consiglio di spelare 1 centimetro per ogni filo. Ovviamente a seconda del tipo di presa dovrete fare degli aggiustamenti sulla lunghezza dei cavi. Comunque una volta che avrete spelato i 3 cavi possiamo passare alla fase successiva.

L’unico cavo che vi serve individuare è quello giallo e verde, che indica la presa di terra. Quel cavo va sempre inserito nel mezzo. Per il resto non vi preoccupate degli altri 2 cavi a destra e sinistra, ma, mi raccomando, il cavo giallo e verde va in mezzo. Questa è l’operazione più importante.

A questo punto con un cacciavitino svitate la vite centrale e inserite la parte in rame del cavo giallo e verde, riavvitate la vite centrale per bloccare il filo. Fate lo stesso con gli altri 2 cavi e poi rimontate la presa (di solito dovrete montare un blocca-cavo alla base della presa e una vite per il coperchio della presa stessa).

A questo punto fate la stessa operazione con la spina ricordandovi sempre che il cavo giallo e verde va in mezzo.

Una volta rimontato tutto la vostra prolunga sarà pronta. Se volete una dimostrazione pratica vi lascio il video qui sotto. Purtroppo il video è un po’ vecchiotto quindi le riprese non sono il massimo. Se volete che lo rifaccia commentatemi sotto il video RIFALLO e vi accontenterò